I lavori del mese
Febbraio
Pianificare l’orto della nuova stagione decidendo cosa coltivare nel 1° e 2° raccolto (specie e varietà), facendo tesoro dell’esperienza dell’anno precedente es. l’influenza di un muro che fa ombra, un albero, la disponibilità d’acqua, ecc.
Completare i lavori di preparazione del terreno concimando le aiole dove si coltiveranno le solanacee (es. pomodoro, peperone e melanzana) e cucurbitacee (es. zucchino e cetriolo).
Eliminare i residui della vegetazione precedente.
Suggerisco di procurarsi un’agenda dove annotare i vari interventi (data di semina, temperatura, luna, inizio germogliazione, inizio raccolto, ecc.) per migliorare di anno in anno le proprie conoscenze in fatto di coltivazione.
I tuoi preziosi appunti in questa agenda dei lavori si riveleranno fondamentali per migliorare anno dopo anno.

Aglio
Da fine mese procedere con la messa a dimora dei bulbi. Concimare e sarchiare (zappatura leggera finalizzata alla rottura della crosta superficiale) l’aiuola dove si è trapiantato in autunno.

Bietola da coste
Non è stagione

Cetriolo
Non è stagione

Cipolla
Da fine mese procedere con la messa a dimora dei bulbi. Concimare e sarchiare (zappatura leggera finalizzata alla rottura della crosta superficiale) l’aiuola dove si è trapiantato in autunno.

Fagiolino
Non è stagione

Fagiolo
Non è stagione

Spinacio
Per tutto il mese, semina in pieno campo delle varietà primaverili/estive. Diserbatura e sarchiatura.

Zucca
Non è stagione

Zucchina
Non è stagione

............
…
Non è stagione
Proverbio del mese
Primavera di febbraio reca sempre qualche guaio.
Appreciate you sharing this informative post. Your ideas were very helpful and gained a lot of knowledge from it.